Last Updated on Agosto 6, 2019 by Cristina (DS author)
Non sai come scrivere un racconto di fantascienza, ma vuoi scoprire come si fa? Bene! In questo articolo evidenzio in modo semplice e sintetico i passi per creare una storia futuristica appassionante per il pubblico (in linea con lo stile del racconto di fantascienza).
Elementi fondamentali:
- Creazione del mondo
- Evento che sconvolge l’equilibrio sociale
- Inizia il viaggio
- Percorso di crescita interiore
- Bugie e incomprensioni
- Braccato
- Scontro finale
- Cambiamento finale
Lo schema:
Ecco lo schema per capire come scrivere un racconto di fantascienza:
Come scrivere un racconto di fantascienza – Introduzione
- Creazione del mondo:
Si presenta il mondo e il protagonista. Solitamente, la storia ha un prologo (si tratta ad es. come il mondo, che può essere terrestre o di altri pianeti, è arrivato fino a quella condizione).
Poi, si racconta il mondo così com’è strutturato nella società.
L’ambientazione può essere lo spazio, altri pianeti, o anche la terra in un futuro prossimo o lontano.
Se si parla di altri pianeti, bisogna inventare integralmente la loro società, cultura e il loro ambiente, nel caso della terra si dovrà esprimere quali cambiamenti ambientali e sociali la nostra società ha prodotto.
In ambito sociale, bisogna inventarsi l’organizzazione di una società futura.
Dovrete costruire un futuro che abbia una coerenza e che sia in linea con il presente, come se fosse una probabile continuità. E descrivere quali situazioni questi mutamenti comporteranno (se positive o negative) in questo futuro che state raccontando.
- Evento che sconvolge l’equilibrio sociale:
Solitamente, il personaggio è coinvolto in un evento che pone dei dubbi sulla moralità del suo mondo. Si rende conto ad es. che è basato tutto sull’apparenza, e il mondo diventa una cosa nuova e sconosciuta. Da quel momento, il personaggio è costretto a cercare la verità o la salvezza, per risolvere il problema (l’evento che ha innescato i dubbi e che metterà in pericolo l’intero mondo). I capi, in effetti, lottano per il potere e sono quindi corrotti.
L’evento può essere pure una guerra con nemici interstellari, e il personaggio deve salvare il mondo o parte della sua razza.
- Inizia il viaggio:
Il personaggio va alla ricerca della verità e della salvezza per il suo popolo (la sua città, o anche solamente la sua famiglia o le persone che ama).
Parte da solo, ma ha bisogno di informazioni o alleati che lo aiutino a scoprire il mondo per lui ora sconosciuto e come fermare chi lo governa.
Come scrivere un racconto di fantascienza – Come evolve la storia
- Il percorso di crescita interiore:
Il personaggio, all’inizio, non sa di essere un predestinato, ma arriva qualcuno a rivelargli la sua vera identità e la sua vera natura.
All’inizio lui non ci crede, ma è costretto da un evento a iniziare il percorso che lo porta a realizzare il proprio destino, e solo quando lo accetterà veramente riuscirà a vincere il Male (l’antagonista).
Il personaggio viene seguito da un mentore che lo aiuterà a trovare il vero potere in se stesso. Attraverso il percorso scandagliato di ostacoli, il protagonista affina le sue abilità, diventando sempre migliore, da uomo comune a uomo predestinato ed esegue una ricerca spirituale che lo rafforza nell’animo.
Il protagonista dovrà vivere avventure straordinarie di cui il destino segnerà la strada, verso un percorso di ricerca spirituale (che esprimerà il senso filosofico della storia). Gli ostacoli che si troverà di fronte devono essere costruiti in modo da consentire al protagonista di mostrare le sue abilità e crescere personalmente e umanamente. Nel suo percorso impara nuove abilità che piano piano riesce a controllare sempre meglio. Impara anche dagli errori e a rafforzare i suoi punti deboli. Affronta traumi del passato.
- Bugie e incomprensioni:
Il protagonista non può fidarsi più di nessuno. Scopre che qualcuno dei suoi amici sta tradendo la missione.
Come scrivere un racconto di fantascienza – Finale
- Braccato:
Il protagonista viene catturato dai capi corrotti (o dai nemici alieni contro cui combatte) e il tempo per il mondo è ormai scaduto. Presto succederà qualcosa che distruggerà le persone che ama. I capi, ad es., ne sono a conoscenza, ma vogliono usare quell’evento per seminare il terrore e mantenere il loro potere.
- Scontro finale (Climax):
Il protagonista si ritrova faccia a faccia con il nemico (il capo di tutto), ma non può fare nulla per fermarlo. Ma ripensa agli amici che ha conosciuto, al suo mentore, a tutte le persone che ha perso, e a chi ha dato la vita affinché lui riuscisse nel suo destino, e capisce di non essere solo a combattere. Tutte le vittime che hanno subito le ingiustizie sono con lui e lui deve portare giustizia. In quel momento, ritrova gli amici che ha incontrato durante il percorso, e che pensava fossero morte per aiutarlo. ad es. il mentore, e ha la conferma di non essere solo.
Il protagonista arriva al suo obiettivo e compie il suo destino (ad es. sconfiggendo il tiranno e salvando le persone che ama).
- Finale (il Cambiamento):
Il protagonista può vincere o perdere, ma impara o insegna comunque agli altri della società qualcosa di significativo per l’esistenza della sua razza.
Il modello d’esempio per creare un racconto di fantascienza
Spero che questa lista di punti ti sia stata d’aiuto nell’imparare come scrivere un racconto di fantascienza. Ma se hai bisogno di una guida visiva schematizzata, che possa aiutarti a creare la storia, scopri il metodo per creare storie, dove trovi i modelli d’esempio, impostati con le tecniche semplici e focalizzate, per creare delle buone storie.
Dunque, non ti resta che fare tanta pratica per assimilare tutto al meglio.
Altri generi
Vuoi sapere come scrivere storie di altri generi narrativi? Qui ti inserisco un elenco di generi che ho trattato nei miei articoli, con i relativi link agli articoli.
In più, potrebbe interessarti conoscere il processo per sviluppare una storia, a partire dalla scelta dell’idea fino alla struttura completa di una storia. Qui, ti lascio un articolo su come si inizia a creare una storia.