Ti piacerebbe scrivere come fanno i grandi autori di storie?

Forse stai pensando di scrivere qualcosa. Hai una buona idea in testa, ma sei bloccato nello scriverla su carta. Se è così, niente paura, è normale.
Ma allora come fanno quelli che sembrano avere un’immaginazione inesauribile e un talento innato per coinvolgere il pubblico?

La risposta è relativamente semplice: se non riesci a scrivere, ma hai tanto in testa da dire, non è perché non hai talento, anzi, hai tanto materiale su cui lavorare, solo che ti mancano ancora le abilità per estrapolare ciò che ti serve nel prepararti a creare.
È come avere tutti i materiali per costruire un grattacielo, ma non sapere come cominciare a lavorare.

Pensa, ad esempio, a quando ti vengono in mente delle scene da scrivere, dove i personaggi fanno dei discorsi favolosi, che ti fanno sentire orgoglioso di averli pensati. Allora, cerchi qualcosa su cui scriverli, ma improvvisamente tutto sfugge via.

Non succede solo a te. Infatti, quando le immagini escono fuori dalla testa, tramite le parole, appaiono sempre molto meno efficaci, senza apparente spiegazione, ed è lì che la fiducia nelle nostre capacità di scrittori vacilla.

E se trovassi il modo per esprimere su carta l’esatta bellezza di quello che hai in testa?

Se quanto hai letto ti è suonato vagamente familiare, forse è arrivato il momento di trovare una soluzione e imparare un metodo per mettere su carta quello che fantastichi, mantenendo la stessa intensità (anzi, moltiplicandola, se vogliamo dirla tutta).
Sì, perché la scrittura ha la capacità di dare un maggiore impatto emotivo alle parole, amplificandone l’intensità, rispetto al pensiero che invece rimane in testa.

È questo il segreto che utilizzano i grandi autori, il metodo per portare in superficie ciò che hanno dentro, con la stessa intensità, e per elaborarla affinché essa si amplifichi. Non è che questo metodo l’abbiano ricevuto in dono, ma lo hanno imparato con lo studio e con la pratica, anche a furia di sbagliare.

La scrittura non è una dote innata ma semplicemente un metodo che si impara con la pratica

La capacità di trasmettere emozioni è il risultato di un apprendimento piacevole e stimolante, alla scoperta delle proprie capacità. E ti assicuro che queste capacità ce le abbiamo tutti.
Ma devi decidere di intraprendere questo percorso di apprendimento, seguendo il metodo di studio per te efficace.

Chi sono io per parlarti di un “metodo” per scrivere?

Il mio nome è Cristina Rocca, sono l’autrice del blog Diventare Scrittore e scrittrice di romanzi.
Quando ero alle prime esperienze e scrivevo le mie prime storie, creavo le scene giorno per giorno, senza un progetto. Immaginavo scene bellissime che, però, quando rileggevo nell’intero contesto (a distanza di giorni) risultavano inefficaci e da buttar via. Risultato: avevo perso giorni di lavoro inutilmente.

La cosa mi faceva perdere entusiasmo e fiducia nelle mie capacità da scrittrice.
Non avendo un metodo focalizzato, potevano passare mesi prima di sentire la famosa “ispirazione”. Quel particolare momento catartico aveva il potere di donarmi qualcosa: la strategia per superare il blocco, indirizzandomi sulla strada giusta da prendere.
A quel punto ho deciso che non potevo aspettare, sempre, tutto quel tempo.

Allora cosa ho fatto?
Ogni volta che venivo aiutata dall’ispirazione, mi segnavo l’esatta sequenza dei passaggi da svolgere, o in altre parole, il percorso che mi portava alla risoluzione di tutte le situazioni in cui rimanevo bloccata.
Questo mi ha aiutato molto a focalizzarmi e scrivere con più cognizione.
Ed ora, questa sequenza di passaggi, da me testata, è stata inserita in un manuale, affinché chi lo legga, possa trovare un metodo completo, di supporto, per creare le proprie storie nella maniera più efficace possibile.

Metodo per creare storie: Modello di procedimento per lavorare a una storia

Metodo per creare storie (copertina e-book)

Metodo per creare storie è la mia guida dedicata a chi desidera imparare a creare storia anche partendo da zero.

Le lezioni che troverai all’interno del manuale guideranno la fase di pre-scrittura (pre-produzione) della storia: ovvero il momento della creazione di una trama.

Le metodologie pratiche, qui descritte, possono essere utilizzate, indipendentemente dal grado di conoscenza della materia. Anzi, il corso parte da zero ed è adatto proprio a chi si approccia per la prima volta alla scrittura di un romanzo o di una sceneggiatura per un film.

Ma perché dovresti aver bisogno di Metodo per creare storie?

Cosa otterrò applicando le tecniche di Metodo per creare storie?

Il metodo insegna che sviluppare una storia significa:

  • Trovare non un’idea, ma la “giusta idea”
  • Trasformare la giusta idea in “un’idea narrativa”
  • Trovare un “tema” da trattare e un “messaggio” da trasmettere
  • Scegliere un “genere di racconto” e “seguirne lo stile”

In questa fase, imparerai a buttare tutto ciò che non serve, fino a modellare una sequenza di scene, capaci di dialogare come un tutt’uno e di avvolgere il pubblico, facendolo sentire partecipe della storia.
Tutto è sviluppato per darti la possibilità di scrivere e inventare storie, che possano far vivere un’esperienza di valore al pubblico e a te che la scrivi: insomma che aiutino a crescere.

La guida ti aiuterà a:

  • Sviluppare la trama di una storia per un romanzo, un racconto, o un film.
  • Seguire lo stile dei diversi generi letterari e cinematografici.
  • Sviluppare un metodo di lavoro che ti farà risparmiare tempo e aumenterà l’efficacia di concentrazione sulle qualità della storia.
  • BONUS: Troverai anche gli schemi e i modelli, da riempire con le tue idee, per organizzare al meglio le tue storie.
  • Il percorso ti insegnerà un procedimento di lavoro organizzato, da cui potrai sviluppare il tuo metodo personale.

Metodo per creare storie ti offre il raggiungimento di questi traguardi attraverso:

  • La Teoria. (Una parte ridotta all’essenziale). In quanto, se non impariamo a conoscere i materiali con cui lavorare, difficilmente saremo in grado di creare qualcosa. Tranquillo: è scritto in maniera semplice e scorrevole.
  • La pratica. Imparerai ad utilizzare i materiali attraverso il metodo di procedimento step by step, che ti aiuterà a superare i momenti di blocco.
  • I modelli d’esempio. Ho realizzato per te modelli d’esempio di costruzione storie, per ogni genere, dove una serie di domande ti aiuterà a raggiungere l’obiettivo di creare la tua storia.

Cosa include di preciso Metodo per creare storie?

Metodo per creare storie è diviso in 3 sezioni.

Indice dei contenuti

Capitolo 1: Prima di iniziare con la pratica (un po’ di teoria)
In questa prima sezione c’è un piccolo ma essenziale preludio di teoria. Nello specifico, ti insegno quali elementi dovrai recuperare, per poter costruire una storia, e dove andarteli a cercare. (Ad esempio, nella costruzione di un grattacelo, sarebbe come darti i materiali che dovrai comprare prima di iniziare i lavori).

Capitolo 2: Il modello di procedimento – Quali sono i passi da seguire per creare una storia?
In questa seconda sezione (che è quella pratica) ti insegno come utilizzare i materiali (gli elementi) per costruire la storia. Questa sezione è a sua volta suddivisa in 3 sotto-sezioni.

Parte 1: Come trovare un’idea e trasformarla nella giusta idea
In questa fase, ci addentreremo nello sviluppo dell’idea e sul metodo per rafforzarla, affinché la storia non crolli per via di fondamenta troppo deboli.

Parte 2: Disegniamo la TRAMA
In quest’altra fase, svolgeremo la solidificazione della trama. (Un errore molto comune è avere dei cali d’attenzione o buchi narrativi, e qui ti insegno ad evitarli).

Parte 3: Il MODELLO per creare una storia
In questa parte del manuale, troverai un modello d’esempio che ti aiuterà a sviluppare le tue storie. Nello specifico, ci sono delle domande a cui dovrai rispondere, e che ti guideranno nella stesura di una trama, allineata secondo lo schema fondamentale.

Capitolo 3: I generi narrativi: come creare storie seguendo un determinato genere
In questo capitolo, invece, troverai i materiali, le indicazioni guida e i modelli di creazione per lavorare a storie che seguono i diversi generi narrativi.

Il prezzo! Quanto costa Metodo per creare storie?

Il manuale è uscito da poco tempo, esattamente il 02/10/2018, per questo è a un prezzo lancio.
Ho lavorato per mesi ai contenuti ed alla struttura di Metodo per creare storie, per offrirti più di 300 pagine, con cui guidarti alla creazione di una tua storia e levarti l’idea di mollare, al pensiero di non possedere le abilità necessarie per farlo.

Di fatto, mentre sul blog mi sono focalizzata sul cosa devi fare per scrivere, nel manuale ti chiarisco il come lo devi fare, per far sì che tutto venga al meglio e nella maniera più facile.
Questo metodo è sviluppato in modo di aiutarti a scrivere, superando i blocchi che ahimè la pratica comporta ogni volta che ci si mette a trasferire i pensieri su carta.

Nella scelta del prezzo, ho valutato le esigenze dei miei affezionati lettori.
Visto che il lavoro è rivolto in particolar modo ai principianti, che non possono permettersi di seguire i super-costosi corsi tradizionali di scrittura, il manuale è offerto a un prezzo accessibile a tutti.
Dunque, quanto costa questo manuale?

Metodo per creare storie è disponibile in ebook al prezzo lancio di 9,99€ e in formato cartaceo a 19,99€. Potrai acquistarlo sullo store Amazon.
Clicca “Acquista su amazon” e inizia a creare le storie che hai dentro!

ACQUISTA SU AMAZON

Posso leggerne un estratto?

Per quanto il prezzo non sia eccessivo, voglio che ti senta sicuro prima di acquistarlo.

Dunque, ti comunico che andando su Amazon potrai leggere tranquillamente l’estratto (ovvero il primo capitolo) e poi decidere se acquistarlo.
Clicca su “Acquista su amazon”, e verrai portato sul profilo del libro. Quando ti troverai lì, ti basterà cliccare sulla copertina e ti si aprirà l’estratto.

ACQUISTA SU AMAZON

Ho deciso, lo prendo! Cosa devo fare per acquistarlo?

  • Clicca “ACQUISTA SU AMAZON”, per andare alla pagina di Amazon.
  • Scegli il formato disponibile tra l’ebook e il cartaceo.
  • Accedi se hai l’account Amazon o registrati subito.
  • Metti il prodotto nel carrello (hai possibilità d’acquisto tramite carta di credito o carta ricaricabile).
  • Clicca sul pulsante “Acquista ora”.
  • In base all’opzione da te scelta, riceverai il tuo ebook sul lettore kindle (se non ce l’hai ti basta scaricare l’App di amazon sul tablet o sul pc) o avrai il tuo libro cartaceo tramite un corriere, all’indirizzo di spedizione che indicherai nei dati dell’ordine.

Metodo per creare storie è disponibile in ebook al prezzo lancio di 9,99€ e in formato cartaceo a 19,99€. Potrai acquistarlo sullo store Amazon.
Clicca il pulsante “Acquista su amazon” e inizia a creare le storie che hai dentro!

ACQUISTA SU AMAZON

Metodo per creare storie: Modello di procedimento per lavorare a una storia

Metodo per creare storie (copertina e-book)

ACQUISTA SU AMAZON

Spero che la lettura del manuale sia di tuo gradimento. Fammi sapere la tua opinione!

2 opinioni riguardo a “Ti piacerebbe scrivere come fanno i grandi autori di storie?

    1. Thanks for your comment!

      It’s very important for me to know your opinion and get feedback!

      So thank you for your words!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *