Diventare Scrittore

Il film d’azione: caratteristiche e struttura narrativa

Il film d’azione: caratteristiche e struttura narrativa

Il film d’azione possiede le caratteristiche del romanzo epico: la celebrazione delle gesta dell’eroe contro il destino. L’ambiente avventuroso può essere spostato, invece di un mondo antico o fantastico, nella realtà, dove avvengono azioni al di fuori dell’ordinario. Se vuoi sapere come si struttura una storia d’azione, in questo articolo analizzo le caratteristiche del raccontoLeggi di più a riguardoIl film d’azione: caratteristiche e struttura narrativa[…]

Il racconto d’avventura: le caratteristiche per realizzarne un romanzo o un film (struttura completa)

Il racconto d’avventura: le caratteristiche per realizzarne un romanzo o un film (struttura completa)

Il racconto d’avventura o romanzo d’avventura è quella tipologia di storia che narra “viaggi di esplorazione” in terre lontane e sconosciute. Ovviamente dire cos’è è semplice ma apprendere veramente quello che piano piano diventa nelle mani di un bravo autore è tutto da vedere. Se vuoi sapere come si struttura una storia d’avventura, forse per la voglia di scriverneLeggi di più a riguardoIl racconto d’avventura: le caratteristiche per realizzarne un romanzo o un film (struttura completa)[…]

Il genere fantascienza: caratteristiche racconti di fantascienza e struttura narrativa

Il genere fantascienza: caratteristiche racconti di fantascienza e struttura narrativa

Il genere fantascienza racconta il mondo in una prospettiva futura. Sono racconti d’esplorazione di un mondo nella sua struttura fisica e sociale, che pongono al centro della storia lo sviluppo scientifico e tecnologico di un mondo e anche quello sociale. I racconti di fantascienza vengono creati pensando cosa succederebbe se un forte evento colpisse ilLeggi di più a riguardoIl genere fantascienza: caratteristiche racconti di fantascienza e struttura narrativa[…]

Il film storico: caratteristiche e struttura narrativa

Il film storico: caratteristiche e struttura narrativa

Il film storico è un genere narrativo che esplora i mutamenti mondo passato che hanno portato alla struttura della società contemporaneità. Se sei interessato a scrivere una storia ambientata in epoca passata, di seguito analizzerà le caratteristiche del genere storico, la sua struttura narrativa, e qual è il fine per il pubblico.   Quali sonoLeggi di più a riguardoIl film storico: caratteristiche e struttura narrativa[…]

Il racconto fantastico o fantasy: caratteristiche e struttura narrativa

Il racconto fantastico o fantasy: caratteristiche e struttura narrativa

Il racconto fantastico o racconto fantasy è un genere che narra le avventure del protagonista o dei protagonisti, celebrando le sue gesta eroiche. Può essere ambientato al tempo dei miti, ma anche in età contemporanea, o in luoghi e tempi del tutto reinventati dall’autore. Rientra nel genere del racconto epico/mitologico, e si divide in dueLeggi di più a riguardoIl racconto fantastico o fantasy: caratteristiche e struttura narrativa[…]

Il film drammatico romantico: caratteristiche e struttura narrativa

Il film drammatico romantico: caratteristiche e struttura narrativa

Il film drammatico romantico è una tipologia di narrazione che racconta come punto centrale la storia d’amore, ponendo un accento drammatico. Ci sono due tipi di storie d’amore: la Commedia Sentimentale e il Dramma Amoroso. In questi generi, l’amore è il filo trainante della storia, il tema che occupa il maggior spazio della storia. AncheLeggi di più a riguardoIl film drammatico romantico: caratteristiche e struttura narrativa[…]

La commedia sentimentale romantica: caratteristiche e struttura narrativa

La commedia sentimentale romantica: caratteristiche e struttura narrativa

La commedia sentimentale o commedia romantica è una tipologia di narrazione che racconto come punto centrale la storia d’amore, in uno stile leggero e spensierato tipico della commedia. Ci sono due tipi di storie d’amore: la Commedia Sentimentale e il Dramma Amoroso. In questi generi, l’amore è il filo trainante della storia, il tema cheLeggi di più a riguardoLa commedia sentimentale romantica: caratteristiche e struttura narrativa[…]

I thriller psicologici: caratteristiche e struttura narrativa

I thriller psicologici: caratteristiche e struttura narrativa

I thriller psicologici sono una tipologia narrativa volta verso un’indagine investigativa, o meglio, volta ad impedire un crimine. Possiedono un forte utilizzo della suspense. Sono un sottogenere del romanzo noir, con cui condividono molte caratteristiche. Se vuoi scrivere dei thriller, ti mostro le caratteristiche del thriller psicologico, la sua struttura narrativa, e qual è ilLeggi di più a riguardoI thriller psicologici: caratteristiche e struttura narrativa[…]

Il genere noir: caratteristiche del romanzo noir e struttura narrativa

Il genere noir: caratteristiche del romanzo noir e struttura narrativa

Il genere noir è quel tipo di storia d’intrattenimento che ci dice: “è accaduto un delitto, sembra irrisolvibile, ma un investigatore è lì per scoprire il colpevole e come diavolo abbia fatto a commetterlo senza lasciare prove”. È quel tipo di storia che come il suo fratello giallo e i suoi figli (i sottogeneri) ciLeggi di più a riguardoIl genere noir: caratteristiche del romanzo noir e struttura narrativa[…]

Il racconto giallo: caratteristiche e struttura narrativa

Il racconto giallo: caratteristiche e struttura narrativa

Il racconto giallo è il filone principale di una tipologia di narrazione che narra un’indagine investigativa. La struttura generale del giallo classico si basa su queste caratteristiche di partenza: Accade un delitto, e viene avviata un’indagine investigativa, volta allo smascheramento del colpevole e del motivo che lo ha spinto a quel forte gesto. L’obiettivo principaleLeggi di più a riguardoIl racconto giallo: caratteristiche e struttura narrativa[…]