Come scrivere un libro fantasy: schema narrativo della storia

Last Updated on Aprile 29, 2022 by Cristina (DS author)

Non sai come scrivere un libro fantasy, ma vuoi scoprire come si fa? Bene! In questo articolo evidenzio in modo semplice e sintetico i passi per creare una storia fantastica appassionante per il pubblico (in linea con lo stile del racconto fantasy).

Come scrivere un libro fantasy: lo schema narrativo

Tipologie di fantasy:

Il racconto fantasy si divide in due filoni principali: l’Heroic Fantasy e la Quest.

Di seguito, sono elencati i due schemi per capire come scrivere un libro fantasy:

Schema narrativo dell’Heroic fantasy

Elementi fondamentali:

  1. Creazione del personaggio e del mondo
  2. Impostazione dell’obiettivo
  3. Inizio del viaggio
  4. Pericoli e avventura straordinarie
  5. Percorso di crescita interiore
  6. Continuazione del viaggio da solo
  7. L’unione fa la forza
  8. Scontro finale
  9. Finale

Come scrivere un libro fantasy in stile heroic fantasy – Introduzione

  1. Creazione del personaggio e del mondo:

Si presenta il mondo fantastico, che può essere ripreso da un’epoca antica, o essere del tutto inventato. Vi è presente una forte componente soprannaturale.

Si presenta anche il protagonista.

Solitamente, la storia ha un prologo (si tratta ad es. dell’infanzia del protagonista, o comunque di qualcosa che è successo in precedenza).
Ad es., il personaggio è coinvolto in una battaglia in cui il suo villaggio viene distrutto, e la sua famiglia sterminata.

  1. Si imposta l’obiettivo:

Il personaggio si trova da solo e chiede vendetta.
Può anche andare alla ricerca di una persona che ama, che è stata fatta prigioniera dal capo dei guerrieri che hanno attaccato il villaggio (solitamente un tiranno spietato).

  1. Inizio del viaggio:

Parte da solo, ma ha bisogno di informazioni (o anche oggetti magici) che possano aiutarlo a scovare o sconfiggere il nemico.
Nel cammino trova degli amici strambi, che sembrano non avere nessuna abilità, ma che in realtà si riveleranno essere indispensabili per il successo della missione del protagonista. Infatti, già dall’inizio hanno più informazioni del protagonista, riguardo quello che cerca.

Come scrivere un libro fantasy in stile heroic fantasy – Come evolve la storia

  1. Affronta pericoli e avventure straordinarie:

Il protagonista insieme ai suoi amici deve affrontare avventure sempre più eclatanti. Nel suo percorso impara nuove abilità che piano piano riesce a controllare sempre meglio. Impara anche dagli errori e a rafforzare i suoi punti deboli.

  1. Il percorso di crescita interiore:

I pericoli che affronta lo aiutano ad affrontare traumi del passato e riesce ad avvicinarsi sempre più ai suoi amici, mettendo da parte la paura di perdere chi si ama.

  1. Deve continuare il viaggio da solo:

Il protagonista si deve allontanare dai suoi amici (perché qualcuno viene ferito o muore a causa sua, o perché vengono rapiti dal cattivo) e lui si ritrova solo come all’inizio.

Come scrivere un libro fantasy in stile heroic fantasy – Finale

  1. L’unione fa la forza:

Tutte le vittime che hanno subito le ingiustizie sono con lui e lui deve portare giustizia. (Non è più solo vendetta, ma è giustizia). In quel momento, ritrova gli amici che ha incontrato durante il percorso, e che ad es. hanno superato le loro paure per aiutarlo, e ha la conferma di non essere solo.

  1. Scontro finale (Climax):

Il protagonista arriva al suo obiettivo e capisce che la sua battaglia ha un valore più importante della sola vendetta: tutte le vittime che hanno subito le ingiustizie sono con lui e lui deve portare giustizia.
Ma lo scontro non è leale e il nemico chiama a sé numerosi seguaci. In quel momento, ritrova gli amici che ha incontrato durante il percorso, e che ad es. hanno superato le loro paure per aiutarlo, e ha la conferma di non essere solo.
L’unione fa la forza e il protagonista compie il suo destino (ad es. sconfiggendo il tiranno e salvando le persone che ama).

  1. Finale (il Cambiamento):

Il protagonista può vincere o perdere, ma impara comunque qualcosa di significativo per la sua esistenza.

Il modello d’esempio per creare un libro fantasy

Spero che questa lista di punti ti sia stata d’aiuto nell’imparare come scrivere un libro fantasy in stile heroic fantasy. Ma se hai bisogno di una guida visiva schematizzata, che possa aiutarti a creare la storia, scopri il metodo per creare storie, dove trovi i modelli d’esempio, impostati con le tecniche semplici e focalizzate, per creare delle buone storie.

La quest: schema narrativo della Quest

Ora vediamo l’altra tipologia di storia fantasy: la quest.

Elementi fondamentali:

  1. Creazione del mondo
  2. Introduzione del protagonista
  3. Il “predestinato”
  4. Inizio del viaggio alla ricerca dell’“oggetto magico”
  5. Percorso di crescita interiore
  6. Gli alleati
  7. L’oggetto magico e la perdita di fiducia
  8. Il vero potere
  9. Scontro finale
  10. Finale

Come scrivere un libro fantasy in stile quest – Introduzione

  1. Creazione del mondo:

Nella Quest, la storia è già avviata. Solitamente, c’è una lotta sanguinosa in atto tra due comunità opposte, lotta che va avanti già da tempo. Entrambe le fazioni lotta per ottenere un’oggetto magico in grado di sovvertire le sorti della battaglia.
I Buoni lottano per ristabilire la Pace, e per loro l’oggetto magico è l’unica speranza di salvezza, mentre i Cattivi lottano per il Potere, pensando di usare il potere di quell’oggetto per sottomettere l’intero mondo.

  1. Introduzione del protagonista:

Da questo scenario di guerra, si narra però una storia marginale, quella di un personaggio apparentemente insignificante, è un individuo comune, anzi uno degli Ultimi (escluso per la sua debolezza e diversità) che si ritrova per caso ad essere il solo rimasto a poter riparare a una situazione.

  1. Il “predestinato”

Il personaggio non sa di essere un predestinato, ma arriva qualcuno a rivelargli la sua vera identità e la sua vera natura.
All’inizio lui non ci crede, ma è costretto da un evento a iniziare il percorso che lo porta a realizzare il proprio destino, e solo quando lo accetterà veramente riuscirà a vincere il Male (l’antagonista).

  1. Inizio del viaggio alla ricerca dell’“oggetto magico”:

Il personaggio è costretto ad iniziare il viaggio verso la ricerca dell’oggetto magico, dove viene seguito da un mentore che lo aiuterà a trovare il vero potere in se stesso.

Come scrivere un libro fantasy in stile quest – Come evolve la storia

  1. Il percorso di crescita interiore:

Attraverso il percorso scandagliato di ostacoli, il protagonista affina le sue abilità, diventando sempre migliore, da uomo comune a uomo predestinato.
Il cammino diventa un vero e proprio percorso spirituale per il protagonista, che piano piano scopre qual è il suo vero destino.

  1. Gli alleati:

Nel cammino trova degli amici strambi (facenti parte sempre di un gruppo di esclusi dalla società per la loro diversità), che sembrano non avere nessuna abilità, ma che in realtà si riveleranno essere indispensabili per il successo della missione del protagonista.

  1. L’oggetto magico e la perdita di fiducia:

L’oggetto magico è perduto (perché distrutto o finito in mano del nemico, che ha iniziato ad usarlo e si è impossessato del suo potere).
Il protagonista pensa di non essere all’altezza. Colui che lo ha scelto si è sbagliato.

Come scrivere un libro fantasy in stile quest – Finale

  1. Il vero potere:

Dopo un sacco di sconfitte e rinunce, alla fine, il protagonista scopre che la salvezza non è nell’oggetto che ricerca ma nel potere che è dentro se stesso e che deve imparare a tirare fuori, che gli permetterà di realizzare il suo destino e di riscattare i Buoni.

  1. Scontro finale (Climax):

Il protagonista chiede agli amici di seguirlo (ma questi possono lasciarlo solo per paura). Lui parte lo stesso da solo e si scontra con il nemico. A quel punto, gli amici riconoscono il suo coraggio e vanno in suo aiuto.

  1. Finale (il Cambiamento):

E sarà proprio la forza dell’unione a vincere il male, non sarà il solo uomo, ma la comunità.

Ulteriori risorse utili per scrivere efficacemente le tue storie?

So bene che per apprendere bene la teoria e riuscire a trasformarla in pratica serve molto di più della lettura di un articolo, servono modelli d’esempio, un particolare metodo di visione che mostri chiarezza, e tanto altro.

Ecco perché per darti ulteriori approfondimenti utili ti lascio alcune risorse utili. Dagli un’occhiata e fammi sapere come va.

1) Il modello d’esempio per creare un libro fantasy

Spero che questa lista di punti ti sia stata d’aiuto nell’imparare come scrivere un libro fantasy in stile quest. Ma come ulteriore aiuto, se hai bisogno di una guida visiva schematizzata, , che possa aiutarti a creare la storia, scopri il metodo per creare storie, dove trovi i modelli d’esempio, impostati con le tecniche semplici e focalizzate, per creare delle buone storie.

2) Il percorso per sviluppare una mentalità d’autore professionista

Se senti che ti manca qualcosa per scrivere e non riesci a capire cosa né come fare per ottenerla, vuol dire che manca il giusto approccio e la giusta visione d’autore.

Il problema è che non puoi risolvere “la mancanza di visione” acquisendo solo informazioni frazionare, hai bisogno di acquisire e padroneggiare “la mentalità” di un autore professionista.

Ma acquisire mentalità richiede un percorso di cambiamento realizzato ad hoc per ottenere quel balzo in avanti nelle proprie qualità di scrittura: quel salto di mentalità che chiamo “conversione di dna da aspirante scrittore a scrittore professionista”.

Se ti senti ancora addosso una mentalità da aspirante scrittore, accedi a Writer’s mind e porta la tua scrittura al livello successivo.

3) Altri generi

Vuoi sapere come scrivere storie di altri generi narrativi? Qui ti inserisco un elenco di generi che ho trattato nei miei articoli, con i relativi link agli articoli.

Detto ciò, spero che questa guida ti sia stata d’aiuto nell’imparare come scrivere un libro fantasy.

Dunque, non ti resta che fare tanta pratica per assimilare tutto al meglio.

Fammi sapere cosa ne pensi e se hai dei consigli utili da proporre alla community!

Un saluto

Cristina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *