Come scrivere un film drammatico romantico: schema narrativo della storia

Last Updated on Agosto 6, 2019 by Cristina (DS author)

Non sai come scrivere un film drammatico romantico, ma vuoi scoprire come si fa? Bene! In questo articolo evidenzio in modo semplice e sintetico i passi per creare una storia d’amore strappalacrime per il pubblico (in linea con lo stile del dramma amoroso).

Come scrivere un film drammatico romantico: lo schema narrativo

 

Elementi fondamentali:

  1. Presentazione dei protagonisti
  2. L’incontro
  3. Vincoli morali
  4. La passione che si accende
  5. La relazione viene scoperta
  6. Il sacrificio
  7. L’ultima occasione
  8. Scontro con l’opposizione sociale
  9. Finale

 

Lo schema:

Ecco lo schema del film drammatico romantico:

 

Come scrivere un film drammatico romantico – Introduzione

  1. Presentazione dei protagonisti:

Si presentano i protagonisti (la coppia). L’ambiente è sempre uno scenario di un conflitto (ad es. una guerra), e quasi sempre orientato in un’epoca storia passata.

  1. L’incontro:

I due protagonisti si incontrano e si innamorano.

  1. Vincoli morali:

Ma scoprono di appartenere a due fazioni opposte (per razza, classe sociale, appartenenza politica e ideologica, ecc.).

 

Come scrivere un film drammatico romantico – Come evolve la storia

  1. La passione si accende:

I due innamorati cercano di rinunciare all’amore, ma il destino li costringe a rivedersi o addirittura a cercarsi, e ormai si incendia la fiamma dell’amore (vissuto con passione).

  1. La relazione viene scoperta:

La coppia cerca di nascondersi al mondo, ma la loro relazione viene scoperta. Non possono fuggire per vivere il loro amore.
Devono affrontare ostacoli di ogni genere (barriere e convenzioni sociali, malattie, ecc.), devono lottare contro tutto e tutti (famiglia, amici, ecc.).
Il loro amore si oppone a tutto.

  1. Il sacrificio:

Le paure dell’uno per l’altro li fanno separare. Ognuno si sacrifica per l’altro e accetta un patto da parte di chi comanda (ad es. la loro famiglia).
Ma scoprono entrambi di essere stati imbrogliati da chi gli ha proposto il patto, e di aver condannato l’amante alla morte o a qualcosa di peggiore, lasciandolo solo abbandonato.

 

Come scrivere un film drammatico romantico – Finale

  1. L’ultima occasione

Uno dei due o entrambi hanno un’intuizione per salvare il proprio amato.

  1. Scontro con l’opposizione sociale:

Si ricongiungono e lottano contro chi ostacola il loro amore, per salvarsi a vicenda.

  1. Finale:

La tragedia
L’amore ci rende vivi, ma richiede tutto, anche la vita stessa.
Infatti, alla fine i protagonisti muoiono per salvarsi a vicenda, e danno per amore la loro vita.

L’amore che vince
Certo ci possono essere anche finali meno catastrofici, ad es. i due protagonisti riescono a scappare ma devono sacrificare qualcosa di importante (ad es. la famiglia, gli amici, e altre persone care che non potranno mai più rivedere), oppure devono abbandonare alcuni sogni e convinzioni, o ancora scegliere di farsi da parte per donare alla persona amata un destino migliore, ecc.

 

Il modello d’esempio per creare un film drammatico romantico

Spero che questa lista di punti ti sia stata d’aiuto nell’imparare come scrivere un film drammatico romantico. Ma se hai bisogno di una guida visiva schematizzata, che possa aiutarti a creare la storia, scopri il metodo per creare storie, dove trovi i modelli d’esempio, impostati con le tecniche semplici e focalizzate, per creare delle buone storie.

Dunque, non ti resta che fare tanta pratica per assimilare tutto al meglio.

 

Altri generi

Vuoi sapere come scrivere storie di altri generi narrativi? Qui ti inserisco un elenco di generi che ho trattato nei miei articoli, con i relativi link agli articoli.

In più, potrebbe interessarti conoscere il processo per sviluppare una storia, a partire dalla scelta dell’idea fino alla struttura completa di una storia. Qui, ti lascio un articolo su come si inizia a creare una storia.

 

Per chi ha voglia di mettersi subito a scrivere un libro, consiglio la lettura di questo manuale pratico intitolato: “Metodo per creare storie”

Metodo per creare storie (copertina e-book)

Il libro fornisce la preparazione utile a:

  • Sviluppare la trama di una storia per un romanzo, un racconto, o un film.
  • Seguire lo stile dei diversi generi letterari e cinematografici.
  • Sviluppare un metodo di lavoro che ti farà risparmiare tempo e aumenterà l’efficacia di concentrazione sulle qualità della storia.
  • BONUS: Troverai anche gli schemi e i modelli, da riempire con le tue idee, per organizzare al meglio le tue storie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *