Writer’s mind

“Acquisisci e padroneggia le abilità di uno scrittore professionista”

Questo è il primo videocorso specifico per sviluppare
una mentalità d’autore professionista

 

Quali benefici e vantaggi otterrai?

 

Grazie a Writer’s Mind riuscirai a:

creare storie in grado di “coinvolgere” le persone

e “farle innamorare” del tuo Lavoro.

 

Potrai inoltre:

sviluppare il tuo talento
attraverso la crescita di competenze e abilità.

 

In pratica:
otterrai migliori risultati di scrittura
grazie all’acquisizione del mindset dell’autore.

 

Attenzione: le iscrizioni al video-corso sono attualmente chiuse.
Le apriamo solo per pochi giorni e poche volte l’anno.

Continua a leggere per ottenere maggiori informazioni.
Oppure iscriviti alla lista d’attesa per essere avvisato quando la vendita verrà riaperta.

Alcune delle 80+ lezioni estratte dai moduli

MODULO #1: Metodologia di una storia che piace al pubblico
  • Cos'è veramente una storia
  • Com'è fatta una storia (che qualcuno vuole veramente sentirsi raccontare)
  • Esempio di una storia che NON funziona
  • Esempio di una storia che funziona
MODULO #2: Competenze e Abilità che permettono a uno scrittore di scrivere bene (Il pensiero d’autore)
  • L'abilità n°1 per scrivere: saper creare curiosità (e come svilupparla)
  • Lo scrittore non "esprime" ma "crea"
  • Scrivere in modo originale
  • Ispirarsi: come copiare senza copiare
MODULO #3: Emozioni da suscitare nel lettore
  • Piano delle emozioni che ci attirano a seguire una storia
  • Non insegnare! Ma fai partecipare il pubblico con le opinioni contrastanti riguardo un tema
  • Muovi le scene in modo che pongano domande
  • Creare aspettative e superarle (padroneggiare la capacità di sorprendere)
MODULO #4: Metodo per creare una storia
  • Se non vuoi fare errori, non cominciare scrivendo, ma pianifica!
  • Tieni la linea dell'emotività sempre in crescita (in evoluzione)
  • Tutto ciò di cui hai bisogno per strutturare una storia avvincente (Tutti gli ELEMENTI PIÙ IMPORTANTI per costruire la trama)
  • Il METODO per creare storie
MODULO #5: Creare una storia - Procedimento pratico dalla A alla Z
  • Da dove inseguire e far partire l'idea per la tua storia
  • Crea un personaggio che abbia qualcosa da raccontare e inneschi la curiosità del pubblico
  • Come scegliere ed estrapolare il tema se la tua storia non ce l'ha
  • Tutto il procedimento
Modulo #6: Padroneggia i generi
  • Come padroneggiare i generi narrativi
  • Commedia - Tragedia - Dramma
  • Giallo - Noir - Thriller
  • Commedia Romantica - Dramma sentimentale
  • Fantasy - Storico - Fantascienza
  • Avventura - Azione - Horror
  • [BONUS] Adattamento di una storia vera o di un'opera già edita
[BONUS]
  • Troverai anche gli schemi e i modelli, da riempire con le tue idee, per scrivere storie secondo i vari generi (e organizzando al meglio le tue idee)
Previous slide
Next slide

Cosa troverai in Writer’s Mind?

Più di 80 lezioni e decine di documenti
slide in PDF che riassumono le informazioni.

Ecco alcune delle nozioni che acquisirai dentro:

VEDREMO COME FAR FUNZIONARE LE STORIE

✔️ Capirai e saprai spiegare cos’è veramente una storia.

✔️ Vedremo come capire quando una storia non funziona.

✔️ Come far funzionare una storia che non ha né capo né coda.

✔️ Come ottenere la padronanza del pensiero d’autore.

✔️ Come liberarsi dal pensiero d’aspirante scrittore e far entrare la mentalità da scrittore professionista. 

✔️ Come assicurarsi di stare scrivendo una storia e non un saggio didascalico.

 

SVILUPPEREMO LE ABILITÀ E COMPENTENZE DA SCRITTORE

✔️ Che cos’è veramente “la curiosità” e come crearla.

✔️ Che cos’è veramente “la creatività” e come utilizzarla.

✔️ Che cos’è veramente “l’originalità” e come utilizzarla.

✔️ Cosa significa “ispirarsi” e come copiare senza copiare.

✔️ Come “creare aspettative” e come superarle in modo efficace.

 

LAVOREREMO SULLE EMOZIONI DA SUSCITARE E SULLO SVILUPPO DELLA STORIA

✔️ Come lavorare sulle emozioni che deve suscitare la storia per trasmettere il meglio al pubblico.

✔️ Come procedere nella costruzione di una storia che arriva dritta al “cuore” del pubblico.

✔️ Come portare il pubblico ad ascoltare ciò che racconti.

✔️ Come rendere la tua storia memorabile.

✔️ Come creare un personaggio che abbia qualcosa da raccontare.

✔️ Come scegliere o ricavare il tema ideale della tua storia.

✔️ Come indirizzare la tua storia verso il tema da trattare.

✔️ Come trasmettere in modo estremamente efficace il tuo messaggio.

✔️ Trovare non un’idea, ma la “giusta idea”.

✔️ Trasformare la giusta idea in “un’idea narrativa”.

✔️ Trovare un “tema” da trattare e un “messaggio” da trasmettere.

✔️ Scegliere un “genere di racconto” e “seguirne lo stile”.

✔️ Sviluppare la trama di una storia per un romanzo, un racconto, o un film.

 

IMPARERMO A PADRONEGGIARE I GENERI NARRATIVI

✔️ Seguire lo stile dei diversi generi letterari e cinematografici.

✔️ Come padroneggiare i generi narrativi (commedia, dramma, giallo, noir, fantasy, fantascienza, avventura, ecc.)

✔️ [BONUS] Come fare un adattamento di un’opera già edita.

✔️ [BONUS] Troverai anche gli schemi e i modelli, da riempire con le tue idee, per organizzare al meglio le tue storie.

 

CAPIREMO COME VALUTARE LA PROPRIA STORIA DA SOLI (quindi a costo zero)

✔️ Come valutare la propria storia (a costo zero).

✔️ Sviluppare un metodo di lavoro che ti farà risparmiare tempo e aumenterà l’efficacia di concentrazione sulle qualità della storia.

Tutto questo e molto altro!

Stiamo pensando anche a nuove lezioni che aggiungeremo nei prossimi mesi.
Inoltre seguiremo i feedback dei corsisti per creare nuovi contenuti utili.
E tutti coloro che acquisteranno il corso li riceveranno gratuitamente!

I CONTENUTI DEL CORSO

Cosa imparerai con Writer’s Mind

 

FASE 1
Il funzionamento di una storia che piace al pubblico

Studierai com’e fatta una storia che qualcuno vuole
veramente sentirsi raccontare
per definire una creazione che attiri l’attenzione,
l’interesse, e il coinvolgimento del tuo pubblico
.

 

FASE 2
Le competenze e abilità che permettono
ad uno scrittore di scrivere bene (Il pensiero d’autore)

Andrai a scoprire le competenze e abilità di appartenenza
a un bravo scrittore,
e capirai come svilupparle per far fiorire il tuo talento
e rendere indimenticabili le tue storie.

 

FASE 3
Emozioni da suscitare nel pubblico

Grazie al lavoro che faremo sulle emozioni che non
devono mancare in una storia
lavorerai sul come rendere una storia qualcosa degna
di essere seguita con attenzione e piacere. 

Lo farai con un tipo di creazione basata sull’attenzione al pubblico
(e NON parlo di fare ciò che vuole ma di sorprenderli
mostrandogli ciò di cui hanno bisogno).

 

FASE 4
Metodo per creare una storia

Scoprirai i fondamenti pratici di una storia in grado di attirare l’interesse
e l’attenzione del pubblico.

Lavorerai sugli elementi chiave di una storia che ti permetteranno di renderla
credibile, affascinante e imperdibile.

 

FASE 5
Il procedimento pratico dalla A alla Z per crea una storia

Scoprirai un metodo procedurale che ti guiderà schematicamente
nella costruzione della tua storia.

Troverai dei modelli guida con domande a risposta aperta,
che ti aiuteranno
a trovare chiarezza e centrare il tema della tua storia.

 

FASE 6
Padroneggia i generi

Attraverso lo studio dei generi narrativi otterrai gli strumenti necessari
per creare storie in base al genere che sceglierai
e sarai anche in grado di inventare generi nuovi anche mixandoli
.

Per chi è Writer’s Mind?

Icona Scrittore

Scrittori e Aspiranti Scrittori di romanzi e racconti

Per Scrittori e Aspiranti Scrittori di romanzi e racconti
che desiderano imparare un tipo di scrittura capace di generare interesse e desiderio nei lettori.

Impareranno come costruire le proprie storie per arrivare dritti al “cuore” del loro pubblico.

Icona Soggettisti e Sceneggiatori

Soggettisti e Sceneggiatori (aspiranti o agli inizi)

Per Soggettisti e Sceneggiatori
che vogliono far vivere al pubblico non storie di semplice intrattenimento bensì un’esperienza indimenticabile e significativa.

Acquisiranno la mentalità da scrittore professionista di cui hanno bisogno per costruire una storia degna di essere guardata.

Icona Editor Case editrici e cinematografiche

Editor di case editrici e cinematografiche (e chi aspira a diventarlo)

Per Editor di case editrici, Editor di case cinematografiche e Aspiranti tali
che desiderano collaborare con gli autori di storie e aiutarli a scrivere al meglio ciò che hanno dentro.

Apprenderanno ciò che gli serve per portarli a sviluppare la migliore versione della loro opera, e a saper organizzare al meglio il loro programma di scrittura, e potranno fornire consigli precisi ai loro artisti.

Icona insegnante e formatore

Insegnanti e Formatori di scrittura creativa (anche aspiranti)

Per Insegnanti e Formatori di scrittura creativa “riferita a tecniche di narrazione” (che sia narrativa o scrittura cinematografica)
che desiderano trasmettere la passione per la scrittura e formare nuovi talenti.

Riusciranno ad avere una visione bella ampia di un percorso capace di fornire grandi competenze, e potranno usarlo come guida per trasmettere ai propri studenti ciò che farà fiorire il loro talento e la nascita di storie indimenticabili.

Icona persone che sviluppano abilità e conoscenze

Tutti coloro che vogliono acquisire skill avanzate di "scrittura e creazioni di storie"

Per tutti coloro che vogliono acquisire skill avanzate di scrittura e creazioni di storie
orientate a offrire esperienze significative e messaggi importanti al pubblico.

Quali problemi risolve Writer’s Mind?

Icona auto-valutazione delle proprie storie

L’auto-valutazione delle proprie storie

Dopo aver consultato vari manuali e corsi sulla scrittura di storie, ho notato un grosso problema da affrontare dopo averli completati.

Come ogni scrittore alle prime armi il problema principale è: “chi mai può dirmi se la storia che ho scritto è buona, o come va migliorata? Ce l’ho il talento o è meglio che cambi mestiere?”

Questa mancanza di informazioni rischia in molti casi di togliere la fiducia nello scrittore, che tante volte rinuncia al suo talento.

Quanto invece potrebbe aiutare saper valutare un proprio manoscritto e saperne tracciare i miglioramenti su cui lavorare?

Una buona capacità di auto-valutazione è un motore trainante del proprio successo.
È per questo che ho programmato il corso affinché alla fine del percorso tu riesca a saper valutare il valore della tua storia e dei margini di miglioramento.
Quello che acquisirai sarà un nuovo modo di pensare “da autore” che non sarà più quello di prima.

  • Acquisirai una vera e propria mentalità capace di migliorare le tue performance e la tua comunicazione da scrittore nei confronti del pubblico e di editori, collaboratori e colleghi di scrittura.
Icona saper organizzare il lavoro

Sapersi organizzare il lavoro

Il nemico giurato di uno scrittore è il tempo. Scrivere una storia come un libro di 300 pagine richiede mesi di lavoro (6 mesi – 1 anno). È un vero e proprio impegno di resistenza.

Per molti scrittori alle prime armi questo tempo aumenta poi in maniera epocale, e la causa principale è una.

  • Il non sapersi organizzare il lavoro.

Pensare a un traguardo che potrai raggiungere tra mesi demotiva e fa perdere l’entusiasmo.

Impostare invece obiettivi a corto raggio, potrà accrescere il piacere di scrivere, infondere l’autostima come scrittore, e permettere allo scrittore di portare a casa il risultato finale.

Writer’s mind è un corso realizzato per essere un autore a 360 gradi, per pensare come un autore anche nella gestione del tempo e nell’organizzazione del lavoro, così da osservare e tracciare i miglioramenti e sentirsi evolvere professionalmente.

Icona saper concentrare il flusso di idee

Gestire e concentrare il flusso delle idee per identificare un "tema chiaro" di sviluppo

Un altro dei gravi problemi di uno scrittore alle prime armi è quello di voler raccontare troppe cose.

E dove sta il problema?

Semplice. Così facendo si rischia di confondere il pubblico, e in più dà la sensazione che l’autore non sappia proprio dove andare a parare.

È vero: in una storia si possono, anzi, si “devono” dire tante cose, ma se non le si sanno gestire per bene, tutto rischia di confondersi e non lasciare nessun messaggio dei tanti.

Allora come fare?

  • Serve un centro di equilibrio: il filo conduttore della storia.

Writer’s mind è un modello replicabile, una mappa che ti guiderà a trovare il centro di equilibrio che identifica la tua storia.

Cosa comprende il corso?

Il corso comprende:

✔️ 80+ lezioni (di cui – 40+ lezioni video e altre testuali)

✔️ 10+ slide

✔️ 13 documenti PDF

✔️ 21 documenti WORD

✔️ 18 documenti in immagini

✔️ Tecniche di scrittura

✔️ Lezioni di creatività

✔️ 14 Moduli guida precompilati con cui costruire le tue storie (secondo ogni genere scelto)

✔️ Esempi per capire in maniera pratica

20 lezioni sono di tipo “frontale” dove Cristina ti illustrerà
le sue strategie di scrittura e di pensiero d’autore professionista.

Altre 20+ lezioni sono sotto forma di video-slides dove saranno utilizzati
modelli, mappe ed elementi visivi capaci di migliorare la comprensione.

Altre 30+ lezioni di tipo testuale.

P.S. Una volta acquistato il corso, riceverai un’email con link al sito,
username e password con cui entrare nell’area membri e vedere subito le lezioni.

 

L’autrice del corso

Cristina Rocca

  • Ho pubblicato due romanzi fantasy.
  • Ho ideato e fondato il blog Diventare Scrittore, un riferimento per gli scrittori alle prime armi che vogliono migliorare le loro abilità di scrittura.
  • Ho pubblicato un manuale sulla scrittura “Metodo per creare storie”.
  • Ho ideato il video corso sullo sviluppo del pensiero d’autore “Writer’s mind”.
  • Scrivo storie in generale, sia per romanzi che per film che vedranno la luce presto.
Cristina Rocca Autrice e Fondatrice del blog Diventare Scrittore

Un solo motivo per acquistare?

Conosco bene la paura di buttare via i soldi in corsi che
non ti insegnano nulla di utile.

Te lo dico da persona che spende ogni anno un sacco di soldi
in corsi di formazione.

Perciò ho preso una scelta nella vendita di questo corso:
ho scelto di eliminare questo rischio.

Se acquisterai tu non rischierai nulla

Perché SARAI SODDISFATTO O RIMBORSATO al 100%!

Avrai 30 giorni per decidere se questo corso ti sarà utile.

Se il corso non rispetterà le tue aspettative potrai chiedere il rimborso completo
entro 30 giorni dall’acquisto
.

Garanzia 30 giorni soddisfatto o rimborsato

Ma seriamente, è davvero difficile che con le informazioni
che troverai in Writer’s mind
non riuscirai migliorare le tue performance
di scrittura.

Pensaci davvero.

Writer’s mind non solo porterà benefici alla tua scrittura
e alle storie che scriverai in futuro.

Ma è uno di quei corsi che svilupperà in te delle competenze
che saranno valide e utili per sempre
(e non solo nel lavoro ma anche nella vita).

Come dice Friedrich Nietzsche infatti
“scrivere meglio significa contemporaneamente anche pensare meglio”.

E allora un effetto collaterale potrebbe essere che
prenderai anche decisioni migliori per la tua vita.

Ti faccio questa promessa mettendoci la faccia,
mettendo in gioco tutta la mia credibilità.

Però ovviamente la decisione di quale strada intraprendere
spetta solo e soltanto a te:

Puoi decidere di non cambiare, di continuare a fare ciò che
hai sempre fatto (e ottenere gli stessi identici risultati).

Oppure puoi decidere di cambiare,
uscire dalla tua zona di comfort e puntare a nuovi risultati.

Però prima di decidere lascia che ti rivolga alcune domande
davvero utili in questo momento:

Che valore ha per te riuscire a scrivere una storia
nel modo migliore possibile
?

Che valore ha per te, riuscire a comunicare in maniera
davvero efficace il valore delle tue storie
?

Che valore ha per te sentire di aver dato il massimo
come scrittore
senza rimpianti?

La differenza tra gli scrittori mediocri e i bravi scrittori
è la rinuncia.

I bravi scrittori non si arrendono se trovano un ostacolo
e non rinunciano mai
a trovare modi per migliorare le proprie
abilità di scrittura
.

Tu che tipo di scrittore vuoi essere?

Oggi hai la possibilità di investire pochi euro e accedere ad un vero
e proprio percorso METODICO
 che ti porterà
ad una conoscenza della scrittura più completa
.

Qualunque sia la tua scelta ci tengo a dirti una cosa:

GRAZIE.

Per appassionarti a questo mondo, per voler raccontare storie con l’intenzione
di cambiare le cose che non vanno nel mondo
,
grazie perché il modo ha bisogno di storie
che ispirino a guardarci dentro e imparare sempre a migliorarci.
È davvero GRANDIOSO.

Un saluto
Cristina

 

Acquista Writer's Mind

Premi il pulsante, acquista Writer's Mind e
scegli di investire su te stesso e sulle tue competenze.
297
(iva inclusa)
  • 80+ lezioni (con slide riassuntive e documenti pdf)
  • Metodo per creare storie (in lezioni video)
  • [BONUS] 14 modelli, da riempire con le tue idee, per costruire le tue storie efficacemente (secondo ogni genere scelto)

 

Iscriviti alla lista d’attesa per essere avvisato alla riapertura delle iscrizioni.

Le vostre domande frequenti

No. La piattaforma Teachable, che ospita il nostro corso (e che gestisce i pagamenti) accetta solo carta di credito, di debito e carta prepagata.

Non sono previste altre modalità.

La carta deve quindi necessariamente avere: numero composto da 16 cifre, data di scadenza e codice di sicurezza a 3 cifre.

Assicurati inoltre che:

  • abbia credito sufficiente
  • sia ancora valida (non scaduta)
  • sia abilitata per i pagamenti online
  • sia abilitata per i pagamenti ricorrenti (trattandosi di abbonamento)
  • sia abilitata per i pagamenti verso gli USA (i pagamenti sono gestiti da Teachable, come già anticipato, che è una piattaforma americana con sede a New York).

NO. La piattaforma Teachable, che ospita il nostro corso (e che gestisce i pagamenti), per questo prodotto NON accetta pagamenti tramite Paypal.

Puoi chiedere il rimborso entro 30 giorni dall’acquisto. Per procedere dovrai scrivere a diventarescrittore@diventarescrittore.com
Il corso NON ha alcuna scadenza. Otterrai l’accesso a vita (o nella visione pessimistica, finché l’azienda non fallirà).
Potrai tuttavia scaricare le slide, i pdf e tutti i documenti tranquillamente sul tuo pc.
Inoltre potrai iniziare a seguirlo quando vorrai, senza alcuna fretta.

No. Al momento questo metodo di pagamento non è previsto.

Sì. Il nostro partner di vendita è Teachable, ed è questa che emette la la ricevuta e non Diventare Scrittore direttamente.

Lo stesso discorso vale se si vuole ricevere fattura.

In questo caso devi quindi assicurarti di inserirla in fase di iscrizione (è un campo opzionale), altrimenti non sarà possibile aggiungerla in un secondo momento.

Nella sezione “Indirizzo di Fatturazione” dovrai quindi cliccare su “+ Aggiungi dati di fatturazione” per inserire la tua ragione sociale e la tua Partita IVA.

Assolutamente sì, con alcuni accorgimenti. Alla pagina di pagamento nella sezione dati dell’account dovrai aggiungere i dati del destinatario del regalo, mentre nella sezione dedicata al pagamento dovrai naturalmente inserire i tuoi dati.

Una volta acquistato il corso, riceverai un’email dove ti verrà fornito il link del corso e tutte le credenziali per accedere.