I generi cinematografici di film: elenco per scrivere film seguendo un determinato genere narrativo

Last Updated on Agosto 6, 2019 by Cristina (DS author)

Conoscere i generi cinematografici che elenco qui sotto, ti aiuterà ad imparare come una storia di un film viene creata in base alle caratteristiche del proprio genere. Ogni genere ha la sua struttura, ovvero uno schema base da cui partire, anche se spesso si usa mischiare i diversi generi per creare qualcosa di nuovo.

I generi cinematografici di film: elenco

Quindi, il principio fondamentale è conoscere i generi cinematografici in elenco, partire dal proprio schema e poi intraprendere il proprio cammino con la creatività.

 

Generi cinematografici: elenco tipologia di film

Vediamo quali sono i generi cinematografici dei film e conosciamo le loro caratteristiche:

La commedia

I film commedia mettono in discussione la società prendendo in giro i vizi e della società. La loro principale caratteristica è lo scambio dei ruoli sociali.

La tragedia

I film tragici esplorano l’animo umano nella sua interiorità, attraverso il racconto di vicende psicologiche e drammatiche.

Il film drammatico

Il dramma ha lo stesso fine della tragedia, di esplorazione dell’animo umano, ma possiede qualcosa di diverso dalla tragedia.

La commedia sentimentale

È una storia che mette al centro una storia d’amore, in un racconto leggero e dolce.

Il dramma sentimentale

È il racconto di una storia d’amore sofferta a causa di forti opposizioni sociali.

Il giallo

È una tipologia di racconto che volge verso un’indagine investigativa.

Il noir

Spesso erroneamente confusa con il giallo, racconta un’indagine investigativa da un punto di vista diverso.

Il thriller

È una storia che si muove verso una ricerca del colpevole, una caccia all’uomo. Ricca di suspense, capace di mantenere alta la tensione del pubblico.

Il fantasy

È il racconto di un mondo fantastico, dove la presenza del soprannaturale non è spiegata dalla scienza.

La fantascienza

È un viaggio d’esplorazione di un ipotetico mondo futuro, di cui le evoluzioni future sono spiegate dalla scienza.

Il film storico

È un film che può essere indirizzato verso la commedia o la tragedia, e che riguarda esperienze del mondo passato, di ciò che è stato.

Il film d’’azione

Racconta di avventure di personaggi forti, che si trovano a vivere esperienze al di fuori dell’ordinario.

Il film d’avventura

È un film che percorre viaggi e avventure verso luoghi inesplorati del mondo.

 

Ora vediamo come scrivere le storie dei film in base al genere cinematografico scelto

Come scrivere un film commedia

Come scrivere un film tragedia

Come scrivere un film drammatico

Come scrivere una commedia sentimentale

Come scrivere un dramma sentimentale

Come scrivere un film giallo

Come scrivere un film noir

Come scrivere un film thriller

Come scrivere un film fantasy

Come scrivere un film di fantascienza

Come scrivere un film storico (struttura della tragedia)

Come scrivere un film d’avventura

Come scrivere un film d’azione

 

I generi cinematografici in elenco qui sopra non costituiscono un elenco completo, ma possono essere spesso aggiornati con nuovi stili e modalità di racconto. Quindi torna a visitare questo articolo, per scoprire le novità. È anche opportuno riferire che questi generi presentato una numerosa variante di sottogeneri, costituiti da mescolanze di genere.